12 alloggi in legno, una pista ciclabile e una strada che uniscono l’abitato Itea al centro storico di Dro
Giovedì 9 novembre alle ore 11.15 è in programma l’inaugurazione a Dro, in via Sebastiani, dei 12 alloggi a canone sociale realizzati in legno e certificati ARCA green, di una pista ciclabile e dell'intervento di sistemazione della strada che uniranno l’abitato Itea al centro cittadino...
Leggi
Oltre 62 mila visitatori per Marcello Fogolino
Si è conclusa domenica 5 novembre al Castello del Buonconsiglio con un buon successo di pubblico e critica la mostra monografica dedicata al pittore rinascimentale Marcello Fogolino. “Ordine e bizzarria”, allestita al Castello del Buonconsiglio di Trento dall’8 luglio al 5 novembre,...
Leggi
A Milano il Trentino dell'Intelligenza artificiale e dell'innovazione
"L'intelligenza artificiale e noi": questo il tema della conferenza organizzata nella sede della Fondazione Corriere della Sera, a Milano, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo, Fbk, ospiti la ministra Valeria Fedeli, il governatore del Trentino...
Leggi
Scuola al passo coi tempi, pensando al futuro: Rossi ne parla col ministro Fedeli
Organizzazione del percorso scolastico sui 4 anni, nuovi modelli innovativi per una didattica sempre più aderente alle effettive richieste del mondo del lavoro, un appuntamento con il futuro - grazie al Campionato di robotica - e un occhio al presente pensando al tema del reclutamento degli...
Leggi
Natale, il mercatino "identitario" di Rango
E' uno dei "Borghi più belli d'Italia", ma è già famoso anche per la magia che, da una quindicina d'anni, mette in scena ad ogni Natale quando i suoi 90 "volt", i vicoli, porticati, androni, vecchie legnaie, cortili e piazzette si trasformano in un grande presepe...
Leggi
"Trento Film Festival. I Manifesti 1952 - 2017"
Il prossimo 10 novembre, alle 18.30, a Palazzo Roccabruna, verrà inaugurata una mostra dedicata ai manifesti del Trento Film Festival (dal 1952 al 2017). L'iniziativa è promossa dal Film Festival in collaborazione con le Camere di Commercio di Trento e di Bolzano. Dopo il capoluogo,...
Leggi
Domani inizia il Festival "Tutti nello stesso piatto"
Il Festival "Tutti nello stesso piatto", organizzato da Mandacarù Onlus e Altromercato e patrocinato fra gli altri da Regione e Provincia, è un’occasione di incontro con il cinema e la cultura di Europa, Africa, Asia e America Latina, con i loro cineasti e protagonisti,...
Leggi
“Donne In Difesa Di”: oggi la presentazione con l'assessora Ferrari
"E' indispensabile partire da una maggiore valorizzazione e riconoscimento del contributo delle donne: non si tratta solo di una questione di diritti, ma anche di opportunità, di convenienza e di benessere collettivo di tutte le nostre comunità". E' stato con queste parole che...
Leggi
Studentato di Camerino: il grazie del presidente Gentiloni e del rettore
Proseguono i lavori nel cantiere di Camerino dove sorgerà lo studentato realizzato dalla Provincia autonoma di Trento, assieme a quella di Bolzano, con il contributo del Land Tirolo. Oggi, arrivato nelle Marche in occasione dell’inaugurazione del 682° anno accademico dell'Università di...
Leggi
Festival della famiglia 2017: da Società per azioni a Società di relazioni
La kermesse giunta alla sesta edizione dibatterà sul tema: “Interconnessioni territoriali e sviluppo locale. Il capitale generato dalle reti” attraverso 19 eventi diffusi nel capoluogo trentino e sul territorio provinciale. L’evento inaugurale di apertura si terrà lunedì 27...
Leggi
Maria Fede Caproni, il ricordo del presidente Rossi e della Giunta
"Il Trentino perde una donna di grande cultura, raffinata conoscitrice della storia dell'aviazione, che ci lascia in eredità quella stupenda intuizione che è il museo dell'aeronautica di Trento". Con queste parole il presidente Ugo Rossi, a nome della Giunta provinciale e in...
Leggi
La contaminazione tra mondo cristiano e mondo ebraico spiegata da Anna Foa
Lo scambio fra Cristianesimo ed Ebraismo, sospeso fra i poli dell’attrazione e della diffidenza, e le suggestioni create dalla Cabala nel corso dei secoli. Il quinto appuntamento con le “Lezioni di Storia”, andato in scena questa mattina al Teatro Sociale di Trento, ha indagato il...
Leggi
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni a Trento
Celebrazione oggi a Piazza Santa Maria Maggiore a Trento per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate alla quale ha partecipato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, portando i saluti del presidente Ugo Rossi. "Il Trentino - ha spiegato il...
Leggi
"Dopo di noi": le proposte delle coop sociali del gruppo “Abitare il futuro”
Al Muse il convegno di Consolida (in particolare il gruppo di cooperative sociali impegnato nel progetto di Abitare il futuro) sul “dopo di noi” settore all’indomani dell’approvazione in giunta provinciale del disegno di legge sul tema. Le proposte: spesa pubblica orientata ai...
Leggi
Bilancio di previsione della Regione attestato a 502 milioni di euro
Questa settimana la Giunta regionale, presieduta dal presidente Arno Kompatscher, ha approvato il bilancio di previsione della Regione 2018-2020 che per il 2018 prevede di raggiungere l’ammontare complessivo di 502.342.084 di euro. Circa 25 milioni di euro sono destinati a finanziare dal...
Leggi
Euregio, l'8 novembre a Bolzano il convegno "Insieme fermiamo la violenza sulle donne"
Le assessore alle politiche sociali e alle pari opportunità di Trentino, Alto Adige e Tirolo, Sara Ferrari, Martha Stocker e Christine Baur, introdurranno i lavori del convegno dell'Euregio dal titolo "Insieme fermiamo la violenza sulle donne" che si svolgerà mercoledì 8...
Leggi
Meteo: una domenica con pioggia e neve
E' previsto per domani, domenica 5 novembre, il transito di un sistema frontale che porterà intense e diffuse precipitazioni su tutto il territorio provinciale. Le precipitazioni inizieranno già nella notte a partire da ovest, e saranno in graduale estensione e intensificazione nel corso...
Leggi
“Giovani ricercatori cercansi”: entro il 30 novembre le iscrizioni
E’ fissato per il 30 novembre 2017 il termine ultimo per la partecipazione al concorso “Giovani ricercatori cercansi!”, promosso dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Accademia Europea di Bolzano (EURAC), la Junge Uni Innsbruck e il Schweizerisches Alpines...
Leggi